La città ligure di Lavagna è la meta perfetta per chi vuole godersi un paesaggio sia montano sia marino. Questo tipico borgo italiano, lontano dalle altre mete molto rinomate, vi stupirà per la vista romantica e suggestiva sulla fascia costiera, alternando villaggi portuali, borghi, montagne e spiagge, tra cui la particolare spiaggia di sabbia scura a Cavi. Catamarani e barche a vela selezionate ti aspettano per veleggiare verso Lavagna contattaci per un preventivo personalizzato.
BASE DI PARTENZA | Genova, Liguria | ||||
ORARIO DI PARTENZA | Check-in alle 17:00 di sabato - Check-out alle 09:00 del sabato successivo | ||||
SERVIZI INCLUSI |
|
||||
SERVIZI NON INCLUSI |
|
||||
OPTIONAL SERVICES |
Skipper (da 1.050€) |
||||
PREZZI |
A partire da 2.200€ a settimana per imbarcazione con 3 cabine e 1 bagno. Disponibili barche a vela e catamarani con 4/5 cabine doppie e 3/4 bagni, perfetti per gruppi da 6 a 10 persone. |
||||
ALTRE BASI |
|
||||
COME ARRIVARE |
In auto uscita dell'autostrada 'Lavagna'; in treno scendendo alla stazione ferroviaria di Lavagna; l'aeroporto più vicino è quello di Genova (codice iata: GOA). Non esitare a contattarci: siamo a disposizione per eventuali consigli. |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano. |
---|---|
Classe | Noleggio |
Come arrivare | AEREO: Aeroporto di Genova (GOA) |
Prodotto ID | 8 |
Cosa vedere |
Passeggiando per il centro città di origine medievale, potrete scorgere i simboli storici più importanti di Lavagna, tra cui la Basilica di Santo Stefano, Palazzo Ravenna e la Loggia del Brignadello. |
[contact-form-7 id="1315" title="Modulo contatti Tour"]
VERSO OVEST: il Ponente ligure DURATA: 6 giorni / 200 miglia
Day 1:
Imbarco disponibile dalle ore 17:00 del giorno di prenotazione
Terminate le rapide procedure di presa in consegna della barca e di cambusa potrete godervi un aperitivo e una cena di pesce in uno nei ristoranti di Lavagna o in alternativa mangiare in rada al tramonto.
Day 2
Partendo dalla nostra base di Lavagna si traccia la rotta verso Genova se dimenticarvi di programmare una breve tappa a Recco per comprare la famosa focaccia al formaggio. Si prosegue quindi per il capoluogo ligure, dove, è d’obbligo per chi non ha mai visto la città, fare tappa per la notte al Porto Antico. Questo Marina è collocato nel cuore della città vecchia tra l’Acquario, il più grande d’Italia, e i carruggi animati giorno e notte, tra botteghe e ristorantini tipici in cui fermarvi per una tipica cena di pesce.
Day 3
Il giorno dopo si salpa con destinazione l’Isola Gallinara: una Riserva Marina caratterizza da coste frastagliate e ricoperte dalle tipiche essenze della “macchia mediterranea”. L’isola, circondata da acque cristalline, è sede di una delle più grandi colonie di nidificazione dei gabbiani reali nel Mar Ligure. Si arriva quindi in serata a Imperia, giusto in tempo per una passeggiata al tramonto a Porto San Maurizio.
Day 4
La giornata seguente la si dedica a Imperia. Percorrendo le vie della città, si distinguono due anime che ne costituiscono l’essenza: ancora si respirano le differenze tra Oneglia, a levante, e Porto Maurizio, a ponente del torrente Impero. Oneglia è la parte più consistente di Imperia, dominata dalla Piazza Dante da cui si diramano le strade più moderne e frequentate del centro, caratterizzate da un’architettura di impronta piemontese che testimonia il passato regno dei Savoia. Porto Maurizio è invece abbarbicato lungo le pareti rocciose di un promontorio, esteso sino alla costa e di indole principalmente turistica. I vicoli, chiamati carruggi e i viottoli, ovvero le “creuze”, si intrecciano e rincorrono tra i palazzi antichi e le case dei pescatori, tessendo un reticolo suggestivo affacciato sul mare.
Day 5
Levate gli ormeggi di buon ora, dopo un’abbondante colazione in uno dei famosi baretti sul porto. Fate quindi rotta verso San Remo e gettate ancora nella rada di Ospedaletti per un bagno. Da li, in meno di mezzora si entra in territorio francese: continuate fino a Cap Ferrat ed esplorate tutte le insenature di questa verdeggiante penisola. Per la notte vi aspetta un giro della divertente Nizza. Cena a base di pesce e bevute nelle viete del centro.
Day 6
Il viaggio verso la base è ancora lungo e consigliamo quindi una sveglia presto per poter avere ancora il tempo di un bagno veloce in mezzo al mare con sfondo la magnifica costa ligure prima di rientrare a Lavagna per riconsegnare la barca.