Un intero weekend pratico dedicato ad appassionati, armatori e skipper: verrà affronta l'analisi delle avarie più comuni con focus pratici e teorici su come intervenire, risolvere o tamponare situazioni di difficoltà a bordo. Sono previste lezioni teoriche e pratiche a bordo di imbarcazioni a vela di 40, 45 e 50 piedi con simulazioni ed interventi diretti sul motore diesel e sugli impianti di bordo.
BASE DI PARTENZA | Marina Fezzano, La Spezia |
ORARIO DI PARTENZA | Check-in alle 19:00 di venerdì - Check-out alle 17:00 di domenica |
SERVIZI INCLUSI |
|
SERVIZI NON INCLUSI |
|
PREZZI |
250€ a persona. Minimo 3 partecipanti. |
DATE DISPONIBILI |
Weekend 23/24 gennaio: 3 POSTI |
BEBLUE PARTNER |
Questo weekend è interamente organizzato e gestito da BeSkipper a.s.d. (Associazione Sportiva Dilettantisca) |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano. |
---|---|
Classe | Base La Spezia |
Come arrivare | TRENO: Stazione Centrale di La Spezia |
Prodotto ID | 32 |
BeSkipper: Gestione avarie, motore e impianti
Cosa imparerai:
Il weekend è studiato per mettere mano su parti e apparati su banco di prova e/o a bordo simulando le manutenzioni più comuni con tutti gli strumenti necessari.
- Focus sul motore entrobordo diesel
- Focus sugli impianti di bordo con prove pratiche: elettricità e idraulica
- Diagnosi e soluzione per avaria gli organi di governo
- Diagnosi e soluzione per vie d'acqua e/o falla
- Diagnosi e soluzione per avarie all'alberatura e vele
- Diagnosi e soluzione per incaglio
- Incendio a bordo, incaglio e vie d'acqua e/o falla
- Prove pratiche di intervento su malfuzionamenti
- Briefing all'equipaggio, check-in e check-out dell'imbarcazione
- Documenti e contratti di locazione e noleggio
Imbarco e pernottamento disponibile dalle ore 19:00 del venerdì presso Marina di Fezzano, La Spezia oppure presso Marina 4 a Caorle, Venezia
Recensioni
Corso in generale di ottima qualità con contenuti unici ed interessanti. A mio avviso, le cose migliorabili sono: le dispense (perché non pensare ad un archivio online accessibile dal singolo frequentatore con delle credenziali proprie?) e la ricerca avaria (simulazione di un'avaria elettrica ed individuazione della stessa tramite tester battendo il circuito).
Il corso è ottimo e si capisce che è distillato da anni di esperienza. Mi è piaciuto molto il connubio tra teoria e pratica, per i miei gusti avrei speso un po' più di tempo sul motore.
Il corso è ottimo ma gli argomenti sono tanti per essere affrontati in un solo weekend. A mio avviso si potrebbe dividere il corso in due weekend, uno per la gestione avarie e uno per la gestione emergenze. La parte di emergenze potrebbe essere così affrontata in maniera meno teorica magari facendo anche delle simulazioni.
Bravissimo Franz! Supercompetente... Chiaro e disponibile... Un ottimo tutor!Spero di rivederrti presto!
Farei lezioni separate da più pause in maniera tale da innalzare il livello di attenzione