Esperti Skipper pugliesi vi accompagneranno in questa crociera alla scoperta delle meravigliose coste Pugliesi partendo da Gallipoli, tra una virata e una strambata, vi proporranno una selezione di visite e rilassanti bagni nel cuore delle più belle location della pugliese. Delle indimenticabili crociere all'insegna della vela, del relax e della scoperta delle più belle e sconosciute perle della Puglia!
BASE DI PARTENZA | Marina di Gallipoli, Puglia |
ORARIO DI PARTENZA | Check-in alle 18:00 di sabato - Check-out alle 09:00 del sabato successivo |
SERVIZI INCLUSI |
|
SERVIZI NON INCLUSI |
|
PREZZI |
750€ a persona per sistemazione in cabina doppia. Disponibili anche escursioni giornaliere e weekend. |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano. |
---|---|
Classe | Premium |
Prodotto ID | 360 |
Check-in:
Imbarco disponibile dalle ore 17:00 del Venerdì presso il Porto di Gallipoli.
Lo skipper vi aspetterà presso il Porto di Gallipoli e dopo una breve presentazione della barca e delle regole della vita a bordo, si andrà a fare cambusa prima di godervi una serata all'insegna del relax tra i tantissimi ristorantini e bar che popolano questa bellissima città salentina.
Day 1
Sabato mattina colazione con dolci tipici locali, pronti a lasciare gli ormeggi per una veleggiata lungo le coste, osservando tutto il verde che ha da offrirci questa Terra fantastica, fino al Parco Naturale di Porto Selvaggio (circa 3 miglia a Nord di Gallipoli), luogo ideale per riposarsi nella meravigliosa spiaggia di rocce bellissime e acqua cristallina, oppure passeggiare all'ombra degli splendidi pini. Si riparte in poppa fino a Porto Cesareo, infine relax all'Isola dei Conigli, dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato di natura incontaminata.
Day 2
Domenica mattina navigazione protetta, fino alla bellissima isola di Sant'Andrea, dopo essere tornati ed aver veleggiato verso Sud. Ammiriamo flora e fauna locali, per poi spostarci subito dopo a Punta Pizzo, un paradiso incontaminato per gli amanti degli scogli e di piccoli angoli di costa incontaminati e ricchissimi di vegetazione.
Day 3
Si levano le ancore lunedì, alla volta di Torre San Giovanni, ma prima navighiamo tra i tipici allevamenti ittici, attività preponderante a livello locale. Arriviamo a terra e ammiriamo la bellissima torre storica, mentre in centro ci sarà la possibilità di visitare le botteghe o pranzare al ristorante. Nel pomeriggio una nuotata rinfrescante all'Isola di Pazze, una piccola lingua di sabbia perfetta per i tuffi.
Day 4
Navighiamo ancora un po' verso Sud-Est, per raggiungere le tante grotte che circondano Leuca, una vera meraviglia per gli occhi (in particolare le grotte del Drago e degli Innamorati, per le forme suggestive e particolari). Infine nel pomeriggio si risale, verso Tricase e Otranto.
Day 5
Una breve navigazione mattutina verso Torre dell'Orso, famosa per la finissima sabbia argentea e i tanti stabilimenti balneari, che impreziosiscono la costa. Pomeriggio a San Foca, uno dei porti turistici più importanti del litorale.
Day 6
Ripartiamo dunque dirigendoci a Settentrione, veleggiando lungo la costa, verso il Parco Regionale Bosco, e le paludi di Rauccio, dove scopriremo un patrimonio culturale e naturale senza eguali.
Check-out
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.
CLASSE: PREMIUM - OCEANIS 35.1
Scheda tecnica:
Tipologia | Monoscafo a vela classe Premium |
---|---|
Modello | Oceanis 35.1 |
Anno | 2017 |
Lunghezza | 10.45 m |
Larghezza | 3.72 m |
Superficie velica | 54 mq |
Cabine | 3 matrimoniali + dinette |
Posti letto | 6 + 1 (equipaggio) |
WC/Doccia | 1 |
BeBlue si riserva la facoltà di sostituire l’imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un’altra di classe e qualità similari.