Le perle dell'oceano Indiano
Vieni a scoprire con BeBlue le Seychelles: l’arcipelago delle meraviglie a cavallo dell’Equatore, situato a nord-est del Madagascar e placidamente disteso nel caldo Oceano Indiano. Queste isole si sono formate milioni di anni fa e oggi potrai ammirare i giganteschi blocchi granitici che si ergono dal mare come autentiche sculture levigate da secoli di erosioni. Ben centoquindici isole sparse nell’Oceano Indiano ti aspettano per trascorrere una fantastica vacanza perfetta per tutti i gusti e le età.
Se cerchi relax e avventura questa è la destinazione adatta a te: spiagge meravigliose con sabbia fine e candida, bagnate da acque limpide perfette per le immersioni o lo snorkeling, una natura da favola e una fauna ricca e variopinta.
Dagli scintillanti atolli corallini alle isole granitiche passando per le lussureggianti palme, le Seychelles non vi faranno mancare nulla! potrete nuotare con le tartarughe, fare snorkeling tra i pesci colorati, avventurarvi tra la vegetazioni per emozionanti passeggiate e gustare le prelibatezze della cucina locale in totale relax. Una vera vacanza immersi nella natura lontano dalla confusione della città. Puro lusso.
Il turismo ecosostenibile è molto sentito e vi sono parchi marini e riserve naturali ricche di specie endemiche facili da osservare. Accanto a questi si trovano anche orti botanici che custodiscono la flora più rigogliosa e autoctona dei vari arcipelaghi. La sua popolazione è un vivace insieme di culture che trovano espressione in tutti i campi: l’arte, la cucina, la musica, la danza e l’architettura locale; imperdibile una visita al coloratissimo mercato di Victoria, dove potrete immergersi direttamente nel vero spirito delle Seychelles. Questo paradiso terrestre è una destinazione imperdibile tutta da scoprire in crociera!
HIGHLIGHTS
Mahè è l'isola magica che sintetizza al meglio tutto lo spirito delle Seychelles: escursioni ed immersioni alla scoperta della flora e fauna locale, tranquillità e comfort per i turisti. Victoria è la più piccola capitale del mondo, costituita da un piccolo porto; il mercato locale ricco di sapori e profumi è ideale per entrare in contatto con la popolazione locale, come anche il tempio indù della cittadina, luogo molto colorato.
Impossibile non innamorarsi di Praslin, grazie alle sabbie bianche e alle acque cristalline, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling. Conosciuta anche come ‘Isola del Coco de Mer’, un grande frutto tipico del posto, offre numerosi percorsi escursionistici nell’entroterra. Sono numerose anche qui le spiagge mozzafiato, tra cui quella di Anse Lazio.
Anse Cocos è una delle più belle spiagge delle Seychelles: richiede un piccolo sforzo fisico per essere raggiunta, circa mezz’ora di camminata nella natura, ma ogni sacrificio sarà ripagato subito dalla vista mozzafiato su questo piccolo paradiso terrestre. Sabbia bianca, acque cristalline, conformazioni rocciose che si stagliano tutto intorno alla baia, flora rigogliosa che vi circonda e dove sarà anche possibile rilassarsi dopo una nuotata nelle acque tranquille.
Beau Vallon è un altro angolo paradisiaco vicino alla capitale Victoria, molto apprezzato anche dalla popolazione locale. Anche qui la bellezza è principalmente derivata dalla spiaggia, da cui potrete godere di bellissimi tramonti infuocati. La zona è attrezzata per il turismo, con ristorantini, locali e negozi, ma potrete godervi un po’ di sano relax nonostante questo.
Percorrendo Sans Souci Road è possibile raggiungere il Parco Nazionale Morne, il quale sovrasta un tratto di costa frastagliata da cui è possibile godere una meravigliosa vista sul mare, circondati dalla natura selvaggia; un’altra esperienza unica è quella offerta dalla visita alla piantagione del tè nel piccolo villaggio di Port Launay, un modo per sostenere anche le attività manifatturiere praticate da questa popolazione.
L’atollo corallino di Aldabra, con le sue tartarughe giganti e un ecosistema patrimonio dell’UNESCO, è formato da numerose isolette che lo hanno reso il più grande atollo del mondo. Questo luogo è anche una riserva per la conservazione e la protezione di flora e fauna locali, in passato sfruttate per attrarre un maggior numero di turisti. Le tartarughe giganti e quelle marine depongono qui le uova, mentre non è così raro trovare i granchi del cocco addentrarsi sulle spiagge. La riserva naturale di Curieuse, l’isola delle tartarughe, ospita più di 200 tartarughe di 8 specie in via di estinzione le quali passeggiano tranquille tra le mangrovie e le palme sulla spiaggia.
Sainte Anne Marine Park è un parco marino comprendente l’omonima isola di Sainte Anne ed altri atolli minori, tra cui alcuni tratti di barriera corallina ancora ben conservata fortunatamente. Attualmente il parco è protetto da severe norme sul turismo sostenibile per cercare di recuperare alcuni patrimoni danneggiati in passato dall’azione corrosiva dell’uomo. Il territorio è stato suddiviso in zone, ognuna delle quali è adibita ad alcune attività specifiche, tra cui immersioni, snorkeling e birdwatching.
Il patrimonio dell’UNESCO di Vallée de Mai è il luogo migliore per immergersi nelle spiagge contornate dal tipico frutto del coco de mèr. Rappresenta una riserva naturale all’interno di una delle più antiche foreste delle Seychelles, con flora rigogliosa e fauna di diverse varietà; è possibile anche avventurarsi in alcune piccole grotte e cascate.
L’isola di Silhouette è un vero paradiso terrestre incontaminato, nonostante questa sia la terza isola più grande dell’arcipelago, risulta essere ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Il luogo sembra rimasto fermo indietro nel tempo: la popolazione locale è davvero poca, non ci sono grandi strutture commerciali, rappresentando quindi un piccolo luogo dove godersi la pace.
La Digue è il paradiso della tranquillità, dove è possibile visitare piantagioni di cocco e di vaniglia oppure perdersi nei sentieri che attraversano la giungla. Il piccolo villaggio e gli abitanti molto accoglienti garantiscono un’esperienza autentica di vera vita locale; i pescatori vi offriranno il pesce fresco appena pescato, i piccoli negozietti che si affacciano sulle vie principali della piccola cittadina, le serate sulle spiagge deserte, ma soprattutto la cordialità della popolazione locale.
Il piccolo isolotto di Bird island è famoso per la varietà di volatili che lo popolano. Oggi è un’oasi immersa nel silenzio, lontana dal turismo, dove è possibile soggiornare realisticamente immersi nella natura incontaminata. Quest’isola è anche la casa della tartaruga più anziana delle Seychelles, Esmeralda! Anse Major, una spiaggia desertissima raggiungibile solo tramite il sentiero di Danzil, completamente immerso nella natura incontaminata.
Anse Severe si affaccia su Praslin, è poco conosciuta dai turisti quindi è uno dei luoghi ideali in cui rilassarsi, osservando le mille sfumature dell’acqua turchese e la bellezza mozzafiato dalla sabbia bianca. Cerf Island, vicino a Mahè, sorge in una posizione ottimale, abitata solo da 40 persone e dedita al turismo. Sono numerosi i luoghi solitari dove trascorrere le giornate al sole, lontani dall’affollamento turistico. Anche la giungla qui la fa da padrona, con due sentieri percorribili che la attraversano per i vacanzieri più dediti all’avventura.